
L’ambivalenza non è solo conflitto. È la struttura stessa del desiderio. Irriconoscibile sarebbe l’amore senza l’odio, la luce senza il buio, il piacere senza il dolore. Così la musica, il sesso, il genere. Così l’uomo, finché non ne ha incontrato un altro. Ovunque vi sia un oggetto del desiderio, lì intuiamo l’ambivalenza.

Cos'è ?
AMBIVALENT è un contenitore culturale, uno spazio fluido dove musica elettronica, teatro, tecnologia e arte si incontrano. Un’esperienza immersiva che prende forma in una serie di eventi multidisciplinari, creando un dialogo tra espressioni contemporanee e comunità.
Da maggio 2025, si tradurrà in una serie di eventi che mettono in relazione arti performative, sperimentazione sonora e nuove tecnologie.

IL COLLETTIVO
chi siamo
Siamo Ambivalent, nati da conversazioni notturne, progetti incompiuti e dalla voglia di mescolare ciò che non dovrebbe mescolarsi. Veniamo da mondi diversi: musica, performance, arti visive, design spaziale. Alcuni di noi costruiscono suoni, altri modellano spazi, altri ancora raccontano storie attraverso il movimento o il codice. Ciò che ci unisce è la convinzione che la creazione non è mai una linea retta: è disordinata, fluida, un dialogo tra discipline.Di seguito, troverete ognuno di noi. Volti, nomi, uno sguardo a ciò che ci guida. Ma la vera storia accade quando creiamo insieme.
TEAM AMBIVALENT
Federica Messa – Welcoming e Relazioni Esterne
Barberina Thaulero – Responsabile Produzione
Flavio Toma – Cerimoniere
Stefano Rocchi – Responsabile DJ Booth e Suono
Antonello Rosati - Responsabile Workshop
Pier Di Sorte – Director
Leonardo Moscatelli – Supervisor
Gabriel Dursatanti – Responsabile Teatrale
Carlotta Regazzo - Attrice
Meri - Attrice
Tommaso Sponzilli – Direttore Artistico
Francesca Spadoni - Resident Dj
Social Team:
Marta Ceccarelli - Social Media Manager
Gabriella Palomba - Content Creator
Kornal - Foto/Video