top of page
Ambivalent-Logo-Orizzontale.png

Programma completo dell'evento

Senza titolo_Tavola disegno 1.png

Ambivalent è un'esperienza immersiva che fonde musica elettronica, teatro e arte digitale in un contesto unico. Un luogo di incontro tra tradizione e sperimentazione, dove produttori emergenti, collettivi underground e artisti multidisciplinari si confrontano attraverso performance dal vivo, workshop formativi, installazioni interattive e dj set.

Ospitato presso Atelier Montez, Roma, Via di Pietralata, 147/A-B, 00158 Roma RM Ambivalent propone un viaggio attraverso il suono, la tecnologia e la performance artistica, articolato in due rassegne stagionali:

  • Rassegna estiva (11 maggio — 22 giugno — 13 luglio)

  • Rassegna invernale (14 settembre — 26 ottobre — 9 novembre)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

AMBIVALENT WORKSHOP SERIES: FORMAZIONE, RICERCA E SPERIMENTAZIONE SONORA

Ore 16:45 | durata 1,5 ore

All’interno del programma di Ambivalent, lo spazio dedicato alla didattica è un momento chiave per l’esplorazione del suono nelle sue forme più innovative.

Dalle 16:45 prima che il dancefloor si accenda, i partecipanti avranno l’opportunità di immergersi in workshop esclusivi guidati da esperti qualificati, pronti a condividere il loro sapere con entry-level e utenti avanzati.

🔹 Rassegna Estiva – MusicAI: Storia, Strumenti e Futuro dell’AI in Musica

Nella prima fase della stagione di Ambivalent, il focus sarà sull’applicazione dell’Intelligenza Artificiale alla produzione musicale. Il primo workshop sarà guidato da Antonello Rosato, docente e ricercatore presso La Sapienza di Roma, specializzato in AI, che introdurrà il pubblico alle possibilità offerte dall’intelligenza artificiale nel campo dell’arte sonora e della musica elettronica. Un viaggio tra nuove tecnologie e creatività, per comprendere come l’AI possa diventare uno strumento di espressione e sperimentazione.

🔹 Rassegna Invernale – Ableton Live 12 Masterclass con Edoardo Pietrogrande

L’appuntamento invernale con la formazione prenderà una direzione più concreta, approfondendo il significato della produzione musicale come processo creativo e tecnico. A condurre questa fase sarà il maestro Edoardo Pietrogrande, con la sua Ableton Live 12 Masterclass, un percorso intensivo dedicato a chi vuole approfondire l’uso di uno dei software più potenti e rivoluzionari per la produzione musicale e il live set.

I workshop di Ambivalent non sono semplici lezioni, ma vere e proprie esperienze immersive, in cui teoria e pratica si fondono.

SOUND CLASH — LA SFIDA SONORA TRA I COLLETTIVI

UNDERGROUND DI ROMA

Ore 18:00 |30 min per performance

Cinque collettivi di musica elettronica tra i più underground della capitale si incontrano e si scontrano in un’entusiasmante battaglia sonora, con l'obiettivo di far scatenare il pubblico, unico e insindacabile giudice.

Il meccanismo è semplice: un solo tema, un solo mixer e cinque artisti che si esibiranno dal vivo rappresentando il proprio collettivo. I partecipanti avranno 30 minuti per creare un live ispirato al tema dell'evento. Il pubblico sarà il giudice: chi farà vibrare di più il dancefloor decreterà il collettivo vincitore.

Gli imperdibili appuntamenti:

🔺 Ambivalent presenta IL FUOCO DEGLI DÈI (11.05.25)
🌿 Ambivalent presenta IL SOSPIRO DELLA FORESTA (22.06.25)
🌊 Ambivalent presenta LA SOLITUDINE DEL MARE (13.07.25)
🔮 Ambivalent presenta NELLE OMBRE DI TIRESIA (14.09.25)
🌀 Ambivalent presenta DELIRIO NELLA NOTTE ETERNA (26.10.25)

🌲 Ambivalent presenta IL SILENZIO DEL BOSCO SACRO (09.11.25)

A guidare il rituale sonoro sarà il cerimoniere Flavio Toma, accompagnato dai collettivi resident Vieni Fortuna, Scimmie Marine, Hyperacustica, Collective Mood e Specchio. Ogni edizione ospiterà artisti speciali pronti a mettere alla prova i partecipanti in un Sound Clash senza esclusione di colpi.

Nel 2025, Ambivalent Sound Clash prende fuoco come ogni vero clash reggae, ispirandosi alle radici della Giamaica per portare il massimo coinvolgimento sul dancefloor. La collaborazione tra i collettivi ha dato vita a una partnership speciale con Blackwater Label, etichetta discografica indipendente attiva dal 2014 e Madre Superiora del laboratorio sonoro di Ambivalent.

🔥 La prima compilation sarà una raccolta di tutti i producer coinvolti in Ambivalent, tra ospiti e resident. Da ogni registrazione degli eventi nasceranno release esclusive su Blackwater Label, dando vita a compilation tematiche per ogni Sound Clash e rafforzando il legame con la scena musicale più sperimentale della città.

⚡ La sfida è lanciata. Sei pronto a scegliere il tuo campione? 🎛️🔊

TEATRO — REINTERPRETARE I CLASSICI

IN CHIAVE MODERNA

Ore 21:00  Durata: 1h

Performance teatrali accompagnate dalla musica onirica dal vivo di Stefano Rocchi, che fonde elettronica e narrazione in un viaggio tra uomo, natura, divinità e follia umana.

Titoli delle rappresentazioni:

🔺 Ambivalent presenta IL FUOCO DEGLI DÈI (11.05.25)

🌿 Ambivalent presenta IL SOSPIRO DELLA FORESTA (22.06.25)

🌊 Ambivalent presenta LA SOLITUDINE DEL MARE (13.07.25)

🔮 Ambivalent presenta NELLE OMBRE DI TIRESIA (14.09.25)

🌀 Ambivalent presenta DELIRIO NELLA NOTTE ETERNA (26.10.25)

🌲 Ambivalent presenta IL SILENZIO DEL BOSCO SACRO (09.11.25

 

DJ SET — VIAGGIO SONORO

Ore 22:00  Durata: 2-3h

Dopo il teatro spazio al clubbing con un doppio dj set: per ogni evento una guest ospite di Ambivalent si alternerà alla consolle con la nostra resident Psykia, dj di fama internazionale con le sue selezioni psychedelic e goa trance

INSTALLAZIONI PERMANENTI

Durante tutta la durata dell’evento, due sale (MINUS ROOM e PLUS ROOM) ospiteranno installazioni immersive e riflessive a cura di DETSHORORE, Direttore Artistico di Ambivalent che trasformerà gli spazi in ambienti multisensoriali.

TALK E QUIZ GAME

Ogni evento di Ambivalent sarà accompagnato da momenti di interazione e approfondimento, pensati per arricchire l’esperienza del pubblico oltre la musica. Quiz game, intrattenimento dal vivo e survey interattive aiuteranno a raccogliere impressioni e sensazioni, offrendo uno spazio per esplorare le emozioni che Ambivalent suscita nei partecipanti.

Inoltre, ci saranno incontri dinamici con ospiti provenienti da diversi settori, tra cui composizione musicale, arti performative, sostenibilità, arti visive e sperimentazione scenica. Un'opportunità unica per aprire il dialogo tra discipline e alimentare nuove connessioni creative.

SOSTENIBILITÀ E AMBIENTE

L’atmosfera di Ambivalent sarà arricchita visivamente e emotivamente da progetti che sono supportivi di tematiche green e legate più in generale alla sostenibilità. Vogliamo contribuire a quei valori che comprendono la sostenibilità, l’umanesimo nella sua accezione più alta, la fratellanza e il rispetto. L’accoglienza e la diversità come valori di unicità arricchenti. Sosterremo tramite donazioni spontanee le associazioni che stimiamo e con le quali abbiamo deciso di collaborare. Ambivalent vuole essere un contenitore che coinvolge persone umane e idee ricche di valore.

 

FOOD & BEVERAGE

L'esperienza non sarebbe completa senza un'offerta food & beverage studiata ad hoc da Hood Marconi, che proporrà  una selezione di panini gourmet e bevande di qualità.

MERCHANDISING

gadget esclusivi contenenti le registrazioni live di ogni edizione. Chi acquista i nostri gadget per la prima volta riceverà (togli 6) una compilation con brani esclusivi degli artisti ospiti e dei collettivi partecipanti

bottom of page